Il pranzo in ufficio è sempre difficoltoso. Quando hai a disposizione un’ora di tempo devi scegliere se dedicarla a rifornire di calorie il cervello o ad una bella passeggiata, mangiando un panino al volo mentre nutri mente e corpo con il rumore e i profumi della natura.
Sei uno di quelli che diligentemente si cucina il pranzo la sera prima? Allora sei fortunato, puoi permetterti di mangiare quello che vuoi e con il giusto quantitativo di condimento. Questo articolo è dedicato proprio a te, caro salutista, per darti un’idea nuova su come sfruttare al meglio la tua cucina!
Passiamo subito alle cose serie: ti proponiamo un pranzo che fornirà al tuo organismo la giusta quantità di carboidrati, fibre e vitamine senza appesantirti troppo. Dopo un pasto del genere riuscirai a riprendere la concentrazione senza troppa fatica, te lo assicuriamo!
Lista ingredienti per 1 vaso da 500 ml
- 40 gr di riso integrale
- 1 broccolo di piccole dimensioni
- 5 o 6 pomodorini secchi
- 5 o 6 mandorle pelate
- 1/2 porro
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- una spezia a piacere che può essere erba cipollina, paprika affumicata o peperoncino piccante a seconda dei gusti
Preparazione
Ci sembra di vederti in piedi vicino ai fornelli con il grembiule che ti hanno regalato a Natale (perché tu, quando vuoi, cucini!) tutto intento a dosare i vari ingredienti e facendo attenzione a non esagerare troppo con le spezie sennò chi ci parla, poi, con il cliente delle due e mezza!
Ma non divaghiamo. Partiamo dal riso che andrà lavato e scolato per bene in un colino dalle maglie strette. Nel frattempo laviamo il broccolo, tagliamolo a pezzetti e tritiamolo in un mixer assieme a porro, olio e spezia scelta. Il risultato sarà una crema più o meno densa a seconda di quanta acqua vorremmo aggiungere. Versiamo poi la crema ottenuta nel vasetto unendo anche i pomodori secchi tagliati a pezzi e il riso, cucinando il composto per 10 minuti in microonde alla massima potenza.
Facile no? Insomma dirai tu…come faccio a sapere quale vasetto usare o qual è la potenza corretta con cui non bruciare tutto? Nessuno te lo può dire se non l’esperienza…che si ottiene dopo molto tempo passato a provare e riprovare, finché un bel giorno non trovi la ricetta perfetta, le dosi giuste e i tempi più azzeccati.
In attesa che arrivi quel giorno perché non provi le nostre ricette Equibrio? Sono buone, salutari e semplici da mangiare. Non devi far altro che riscaldare il tuo piatto pronto gourmet nel microonde e consumarlo dove vuoi, anche, perché no, durante una bella passeggiata.
Dai, su, dì la verita…ti è passata la voglia di cucinare vero? 😉