I principali disturbi legati al glutine
Il glutine è un elemento contenuto in diversi cereali, come frumento, farro, orzo e segale. È molto presente nella dieta mediterranea, in particolare nei piatti tipici italiani come pasta e pizza. Nello specifico si tratta di una frazione proteica alcol-solubile.
In questi anni il glutine è preso di mira per via dell’aumento di diagnosi di celiachia e dal continuo diffondersi della sensibilità al glutine, due disturbi diversi, ma accomunati dalla necessità di alimenti gluten-free.
La celiachia, malattia autoimmune, è un’infiammazione cronica dell’intestino tenue scatenata dalla presenza del glutine. Secondo un nuovo studio, in Italia ci sono più di 600 mila casi e nei centri urbani metropolitani si sfiora il 2% della popolazione affetta, con picchi considerevoli di nuove diagnosi in Lombardia, la regione più benestante d’Italia.
La sensibilità al glutine non è né una malattia, né un’allergia, ma semplicemente una condizione in cui il nostro organismo non accetta l’ingestione del glutine. La diagnosi è piuttosto complicata, in quanto può essere fatta solo dopo aver escluso la celiachia attraverso esami specifici e dopo aver accertato la presenza, legata all’ingestione di glutine, di certi sintomi come: gonfiore addominale, alterazioni dell’alvo, rash cutaneo, affaticamento e mal di testa con mente annebbiata. L’unico rimedio è una dieta gluten-free.
L’attenzione di Equibrio al gluten-free
Equibrio è da sempre attento a proposte sane in linea con esigenze alimentari dettate da motivi etici e di salute. Tra i suoi piatti pronti in vaso di vetro, troviamo molte alternative gluten-free.
Per chi ha un’alimentazione vegana:
Per chi adora la carne:
- coniglio con carciofi e olive
- faraona con patate, pinoli e uvetta
- anitra con miele all’arancio, fichi e patate
- riso rosso con uova, piselli e prosciutto
E per chi, invece, preferisce il pesce:
- branzino con patate
- crema di ceci con capasanta
- orata con carciofi, olive e pomodoro
- piovra, patate e semi di girasole
- salmone, carote e pomodoro
- crema di ceci con code di gambero
- seppia con pomodorini
- riso venere con mais, zucchine e gamberetti
Tutti i piatti pronti in vaso di vetro Equibrio sono preparati artigianalmente con materie prime di qualità, senza conservanti e senza additivi.
Ogni ricetta è nata grazie alla collaborazione tra chef, nutrizionisti e dietologi, che hanno studiato gustosi pasti gourmet monoporzione, creati appositamente per fornire un corretto bilanciamento di nutrienti.
Etichetta corta e lunga shelf-life sono le caratteristiche principali che vantano i nostri prodotti: piatti pronti in vaso di vetro che si scaldano in pochi minuti, da portare con te per gustarli quando vuoi.
Puoi trovarli nei migliori locali della tua città. Vivi sano, mangia Equibrio.